Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

fede di credito

См. также в других словарях:

  • fede — / fede/ (poet. fé /fe/) s.f. [lat. fĭdes ]. 1. a. [credenza piena e fiduciosa che si fonda su intima convinzione o sull autorità altrui più che su prove positive, anche con la prep. in : avere f. in Dio, nella democrazia ] ▶◀ credenza, fiducia.… …   Enciclopedia Italiana

  • fede — fé·de s.f. 1. FO il credere in determinati concetti o assunti basandosi sull autorità altrui o su una convinzione personale più che su prove obiettive: avere fede in Dio, nei valori umani | fiducia nei confronti di qcn. o di qcs.: aver fede in un …   Dizionario italiano

  • credito — cré·di·to s.m. 1. AU buon nome, considerazione, fiducia: quell azienda gode di molto credito, la scuola ha perso credito, persona di poco credito | riscuotere credito, essere creduto; meritare credito, essere degno di fede Sinonimi: autorevolezza …   Dizionario italiano

  • polizzino — /poli ts:ino/ s.m. [dim. di polizza ]. (banc.) [speciale titolo di credito all ordine emesso da alcune banche] ▶◀ fede di credito …   Enciclopedia Italiana

  • sfiducia — s. f. 1. diffidenza, dubbio, sospetto, incredulità □ discredito, scredito CONTR. fiducia, fede, affidamento □ credito, credibilità 2. abbattimento, avvilimento, sconforto, scoraggiamento, disfattismo, pessimismo, demoralizzazione, depressione… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • credenza — credenza1 /kre dɛntsa/ s.f. [lat. mediev. credentia, der. di credĕre affidare, fidarsi, ritener vero ]. 1. a. [il credere, con riferimento alla convinzione religiosa] ▶◀ confessione, credere, credo, dottrina, fede, religione. b. (etnol.) [spec.… …   Enciclopedia Italiana

  • credere — cré·de·re v.intr. e tr., s.m. (io crédo) FO 1. v.intr. (avere) essere convinti della verità di qcs.: credere a qcs., credere alle parole di qcn.; non posso crederci!, credere sulla parola, senza bisogno di prove 2a. v.intr. (avere) avere fiducia …   Dizionario italiano

  • buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …   Enciclopedia Italiana

  • prestare — /pre stare/ [dal lat. praestare, propr. stare innanzi ]. ■ v. tr. 1. [dare ad altri una cosa col patto che la restituisca: p. del denaro ] ▶◀ dare in prestito, imprestare. ◀▶ ‖ ✻ prendere in prestito. 2. (estens.) [acconsentire a compiere… …   Enciclopedia Italiana

  • credenza — crede/nza (1) s. f. 1. fede, religione, confessione, dottrina 2. opinione, convinzione, teoria, avviso, convincimento 3. tradizione, leggenda 4. superstizione, pregiudizio 5. giudizio, parere …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …   Wikipédia en Français

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»